
Generazione Mare
7. Mai 2024
Con grande piacere, interesse e divertimento abbiamo partecipato alla 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐇𝐞𝐫 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲, sul mondo imprenditoriale e le politiche di genere e molto altro, tenutasi allo 𝑺𝒕𝒂𝒅𝒊𝒐 𝑫𝒐𝒎𝒊𝒛𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂 𝒊𝒍 7 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐.
Generazione Mare ha evidenziato che l’Associazione si caratterizza per fondarsi sulla promozione di un messaggio, che ha un 𝐝𝐮𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨:
· 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 (e quindi contro le discriminazioni di genere in tutte le sue declinazioni), e
· 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐯𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢, 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐫𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚, 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐯𝐨𝐫𝐚, 𝐢𝐧𝐪𝐮𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨.
L’Associazione promuove la 𝐃&𝐈, 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, al fine di creare opportunità per tutti/e e quindi favorire la formazione professionale nei mestieri del mare.
Grande interesse ha suscitato la caratteristica del simbolo che abbiamo scelto perché ci rappresenti: il 𝐜𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐧𝐨, nella specie dell’𝑯𝒊𝒑𝒑𝒐𝒄𝒂𝒎𝒑𝒖𝒔 𝒈𝒖𝒕𝒕𝒖𝒍𝒂𝒕𝒖𝒔, non soltanto per il suo innegabile valore estetico, ma soprattutto per la sua caratteristica riproduttiva. Infatti, la femmina dell’ippocampo depone le uova in una speciale sacca incubatrice nel ventre maschile. Alla schiusa, il maschio espelle gli avannotti con delle contrazioni del tutto simili al parto femminile, evento piuttosto raro in natura, chiamato 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢𝐥𝐞.
Nel simbolismo troviamo quindi il contenuto concreto della nostra mission, ossia sostenere il conseguimento degli obiettivi dell'𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝟐𝟎𝟑𝟎 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, in particolare:
· l’𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝟏𝟒 “La vita sott’acqua”, che mira a conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile;
· l’𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝟓 “Uguaglianza di genere”, che mira a raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze, andando però oltre la visione binaria maschio/femmina.

