top of page

𝑹𝒐𝒄𝒌𝒊𝒔𝒍𝒂𝒏𝒅 𝑹𝒊𝒎𝒊𝒏𝒊,

Generazione Mare

13 apr 2024

Grande risonanza ha avuto l’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚  di 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, al 𝑹𝒐𝒄𝒌𝒊𝒔𝒍𝒂𝒏𝒅 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒎𝒊𝒏𝒊, seguita da una 𝐞𝐜𝐨-𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 dal molo di #rimini (7 km) fino alla Colonia Bolognese, per un sopralluogo  con i partecipanti, i relatori ed esperti intervenuti nell'incontro mattutino. Si è potuto  appurare che sui residui tratti di spiaggia ancora libera non c'è più traccia del 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 (𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐚), né un  cartello di attenzione alla sua nidificazione nella zona recintata a ciò deputata.


Le 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 dell’incontro di sabato tracceranno il percorso da intraprendere per le azioni future, con un calendario che sarà a breve condiviso, al fine di garantire la corretta fruizione dei beni pubblici del demanio marittimo e la preservazione di questi ambienti tanto fragili quanto indispensabili per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e per tutelare specie e habitat protetti.


Con Generazione Mare, Aps BastaPlastica in MARE Network, Marevivo Onlus e il Coordinamento Italiano per la Tutela degli Ambienti Naturali dai Grandi Eventi CiTange, Soroptimist International Club di Rimini, Asoer -Associazione Ornitologi dell'Emilia Romagna-, Franco Borgogno, Daniela Addis, Manuela Fabbri, Romeo Farinella, Marco Zaoli, Francesca Santarella, Roberta Corsi, Franco Sacchetti, Madia Mauro... etc.


Qui il link per il download del video dell’evento: 






©2035 by Save Our Shores. Powered and secured by Wix

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page